La nascita dei servizi postali e di trasporto rese poi necessario coordinare l’orario. La nostra meridiana si appoggia ad una bussola che indica il nord. L’orario si rileva sollevando perpendicolarmente lo gnomone triangolare mentre l’ago della bussola è puntato sul nord. L’ora indicata è esatta soltanto se la latitudine locale corrisponde all’angolo di gnomone. Bussola in ottone brunito con riproduzione di rosa dei venti colorata a mano; anticata e lucidata a mano.
DETTAGLI:
Misure: 8.5 × 2.5 cm