Per onorare i più grandi artisti, scrittori e pensatori del mondo, Montegrappa ha ideato la serie di penne Genio Creativo.
Ogni strumento di scrittura di questa serie rappresenta i successi di un gigante del mondo intellettuale o artistico e racchiude lo spirito di un’opera specifica, reinterpretato dagli artigiani della Montegrappa.
Per Antonio Canova (1 Novembre 1757 - 13 Ottobre 1822), Montegrappa produce un’Edizione Limitata di 260 stilografiche e 260 roller, il numero esatto di anni dalla nascita dello scultore ad oggi.
Questi strumenti da scrittura presentano finiture in bronzo lucido, parti in resina nera ed il fusto realizzato in uno speciale composto di marmo, raffigurante in miniatura la sua famosa scultura de Le Grazie.
Per richiamare l’aspetto delle sculture del Canova, l'elemento di marmo è naturalmente grigio. Secondo la leggenda,
Canova era solito passare sopra le parti appena scolpite sulla pietra bianca un panno imbevuto dell’acqua utilizzata per lavare gli attrezzi: la pietra assorbiva così lo sporco ed acquisiva un aspetto più naturale.
Ulteriori dettagli che rendono omaggio a Canova sono la clip da taschino, tipica della Montegrappa, a forma di velo drappeggiato, a richiamare le stoffe con cui l’artista era solito rivestire i propri modelli, mentre le finiture in bronzo o in oro sono arricchite da motivi decorativi spesso utilizzati sulle imboccature di antiche anfore.
La penna stilografica Genio Creativo Canova è alimentata a cartuccia o converter ed ha un pennino in oro 18K, con inciso lo stemma araldico della famiglia, lo stesso simbolo che si ritrova anche sulla sommità del cappuccio.
Per ricreare in miniatura “le tre grazie” dello scultore veneto abbiamo utilizzato un’innovativa tecnica di polimerizzazione della polvere di marmo Carrara.
DETTAGLI:
Materiali:Resina, Polvere di Marmo
Minuterie:Bronzo
Pennino:Oro 18K
Caricamento:Pistone
Packaging:Speciale
Lunghezza:140 mm
Diametro:16,9 mm
Peso:63,90 gr